BUON COMPLEANNO ITALIANI

1861

2011

Fai click sul tricolore per ricevere gli auguri

A Siena domenica 13 novembre si festeggia Il Giorno Europeo dell'Enoturismo

Immagine principale dell'articolo
Roma 12 novembe - Domenica 13 novembre torna l’appuntamento con la manifestazione promossa dall’associazione “Città del Vino”, e la città dedica una vera e propria “full immersion” nelle sue produzioni tipiche. La giornata è una vera e propria festa per tutti gli amanti del nettare di Bacco, che potranno essere protagonisti di degustazioni e visite guidate nei vigneti, alla scoperta dei prodotti tipici della tradizione europea, lungo le strade del vino d’Europa e nelle cantine che apriranno le loro porte per l’occasione. Siena, insieme alle più importanti città europee, partecipa alla III Edizione del Giorno europeo dell’Enoturismo, manifestazione promossa dall’Associazione dei comuni italiani “Città del Vino” con la rete europea “Recevin”. (leggi tutto)
Dall’Italia alla Spagna, dal Portogallo alla Grecia, il 13 novembre un fil rouge unirà gli eno-appassionati di tutta Europa. La “Giornata europea dell’Enoturismo” è una vera e propria festa per tutti gli amanti del nettare di Bacco, che potranno essere protagonisti di degustazioni e visite guidate nei vigneti, alla scoperta dei prodotti tipici della tradizione europea, lungo le strade del vino d’Europa e nelle cantine che apriranno le loro porte per l’occasione. Per domenica 13 novembre, la ‘città del Palio’ insieme all’Enoteca Italiana e con la collaborazione del “Centro guide Siena” ha messo a punto un programma che va dalle ore 14 alle 20, dedicato a tutti gli amanti del buon vino e dei prodotti tipici senesi. Un unico biglietto d’ingresso permetterà di visitare con una guida le splendide sale del Santa Maria della Scala (ore 15 – 16) e degustare un calice di vino. Con lo stesso ticket, infatti, l’enoturista potrà recarsi negli splendidi locali dell’Enoteca italiana, il ‘tempio del vino’ all’interno dei bastioni della Fortezza Medicea, per un pomeriggio all’insegna del gusto e dell’eccellenza. Sarà una vera e propria “full immersion” nella produzione vitivinicola senese quella che Comune di Siena ed Ente Vini dedicano agli enoturisti con degustazioni e prodotti di bontà e genuinità. La degustazione libera, dalle 15 alle 20, vedrà protagonisti i vini delle “Terre di Siena” in collaborazione con Associazioni di categoria provinciali e le aziende associate a Enoteca italiana. Per accompagnare la ricca degustazione, un gustoso abbinamento di alta qualità, naturalmente all’insegna delle eccellenze senesi: formaggi, miele, sale e confetture, salumi , olio extravergine e come contorno non potevano mancare le caldarroste, castagne bollite sia con la buccia (suggioli o goglioli) sia senza (monne), castagnaccio e brodolose. Accanto alle degustazioni libere anche due guidate: alle 17 è in programma una verticale di Vino Nobile di Montepulciano docg Riserva “Il Fattore” (annate 2000-2003-2005 e in anteprima 2007) dell’Azienda Nottola – Montepulciano; alle 18.30 invece una verticale di Chianti Classico docg Riserva di Fizzano (annate 2005- 2006-2007-2008) dell’Azienda Rocca delle Macie - Castellina in Chianti. Alle 19,00 infine Enoteca Italiana dedicherà uno spazio alla cultura con la presentazione del libro “L’uva nel bicchiere” a cura di Teresa Severini Zaganelli, enologa dell’azienda Lungarotti. Insomma Siena, capitale del Vino, ha in un serbo un ricco programma per festeggiare il turismo e l’enogastronomia che da sempre contraddistingue questa città, ricca di storia, di prodotti e di eccellenze invidiati in tutto il mondo.
bm per informazioni: www.aiol.it
 
REDAZIONALE

Roma 24 novembre - Sono passati 1000 giorni da quando abbiamo deciso di iniziare questa bella avventura con Bruno Piattelli e Marina Bertucci. E' stato un periodo apparentemente lungo, ma molto intenso per gli argomenti trattati, la ricerca sempre nuova ed aperta di finestre sul mondo. Insomma, un primo passo verso quel progetto che noi tutti abbiamo la volontà di realizzare: fare comunicazione e parlare liberamente. E' un sogno? Probabile, ma la nostra volontà è quella di continuare, anzi di migliorare! Ed a questo proposito, la nostra vulcanica direttrice Marina ci sta preparando una nuova veste ed un'immagine totalmente rinnovata: nuovi argomenti, più facilità di lettura e di ricerca di argomenti. Un look diverso e ci auguriamo più accattivante. Buon Compleanno Agenzia! Buon Lavoro a tutti noi ed un grazie affettuoso al nostro direttore responsabile Marina Bertucci, la quale è sempre presente con i suoi articoli e con il team che l'aiuta in questa gioiosa avventura. In attesa della seconda testata Agenzia Italia Magazine, che sarà on line all'inizio del prossimo anno. Allora saranno visibili  i flash e gli approfondimenti: due momenti di una stessa volontà di uno stesso progetto. Buon Compleanno Agenzia! e ricordiamo per contattare il nostro direttore per segnalare nuove iniziative della nostra bella Italia scrivere per email a: m.bertucci@email.it - oppure:  bertucci.italiainfor@katamail.com.  

Massimo Criscuoli Tortora 


 
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
circoscrizioni estero
Banner
ultime notizie
  • 23.03.18 MODA >> ALTA MODA
    Roma, 21 marzo 2018 (moda) - Dal 24 al 26 marzo 2018 alla Fiera di Roma Via Ostiense 1645 - Ingresso Nord - Padiglione 7 - si terrà la ROME BRIDAL WEEK 2018 la Fiera per l'Industria degli Sposi aperta ai soli addetti ai lavori, moda wedding dal produttore al venditore, con 70 espositori, 250 collezioni da tutto il mondo in anteprima del 2019. Sfilate, allestimenti, accessori, il mondo del wedding resiste alla grinta e si adatta ai tempi che cambiano, alle mode ed alle tendenze che si alternano, proponendo ogni…
    Leggi tutto...
Banner
Banner