BUON COMPLEANNO ITALIANI

1861

2011

Fai click sul tricolore per ricevere gli auguri

Al Palaexpo di Roma Sulla via della seta

Roma, 27 ottobre - Aperta al Palazzo delle Esposizioni la mostra “Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente”, organizzata dall’ American Museum of Natural History, New York con l’Azienda Speciale Palaexpo e Codice - Idee per la Cultura. Più di 150 manufatti originali tra opere d’arte, tessuti, parati, oggetti in vetro e bronzo provenienti da prestigiosi musei di tutto il mondo, oltre a modelli, mappe, ricostruzioni, percorsi interattivi e video installazioni. Una storia completa e avvincente di quell’intreccio di itinerari tra Oriente a Occidente che vanno sotto il nome, appunto, di “Via della Seta”, percorso, tra il VII e il XIV secolo, da mercanti, pellegrini, esploratori per scambiare merci preziosissime, diffondere culture e religioni, conoscere mondi lontani. Quattro città simbolo lungo la “Via della Seta” - Chang’an, l’odierna Xi’an, la capitale cosmopolita della dinastia cinese dei Tang; Turfan, città oasi del deserto del Gobi; Samarcanda, grande centro mercantile e culturale; e infine Baghdad, capitale del mondo islamico e sede del califfato - danno il titolo ad altrettante sezioni della mostra. Una sezione, L’Italia, la seta, l’Oriente, realizzata in esclusiva per l’edizione italiana dai curatori Luca Molà, Ludovica Rosati e Alexandra Wetzel, approfondisce il rapporto di alcune città italiane - soprattutto Venezia e Genova - con l’estremo Oriente negli ultimi secoli del Medioevo: fonti documentarie testimoniano la presenza di un nutrito nucleo di mercanti italiani nella Persia e nella Cina dell’epoca.  Video, documenti e ricostruzioni raccontano le tecniche che si sono diffuse grazie all’apertura delle nuove rotte: la sericoltura e la fabbricazione della seta, le tecniche di irrigazione, la fabbricazione della carta, la lavorazione dei metalli e del vetro, l’invenzione di straordinari meccanismi come la riproduzione di un orologio ad acqua della Baghdad del XIII secolo. I visitatori possono ascoltare la riproduzione del suono di antichi strumenti musicali e scoprire il funzionamento di un antico astrolabio.  La mostra, che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è organizzata da American Museum of Natural History di New York in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo e Codice. Idee per la Cultura, Torino; Museum at Marina Bay Sands, Singapore; National Museum of Australia, Canberra, Australia and Art Exhibitions Australia; National Museum of Natural Science, Taichung, Taiwan e United Daily News, Taipei, Taiwan. a cura di Mark Norell (AMNH) con William Honeychurch (Yale University) e Denise Patry Leidy (The Metropolitan Museum of Art, New York). bm per informazioni www.comune.roma.it - www.palazzoesposizioni.it 

 
REDAZIONALE

Roma 24 novembre - Sono passati 1000 giorni da quando abbiamo deciso di iniziare questa bella avventura con Bruno Piattelli e Marina Bertucci. E' stato un periodo apparentemente lungo, ma molto intenso per gli argomenti trattati, la ricerca sempre nuova ed aperta di finestre sul mondo. Insomma, un primo passo verso quel progetto che noi tutti abbiamo la volontà di realizzare: fare comunicazione e parlare liberamente. E' un sogno? Probabile, ma la nostra volontà è quella di continuare, anzi di migliorare! Ed a questo proposito, la nostra vulcanica direttrice Marina ci sta preparando una nuova veste ed un'immagine totalmente rinnovata: nuovi argomenti, più facilità di lettura e di ricerca di argomenti. Un look diverso e ci auguriamo più accattivante. Buon Compleanno Agenzia! Buon Lavoro a tutti noi ed un grazie affettuoso al nostro direttore responsabile Marina Bertucci, la quale è sempre presente con i suoi articoli e con il team che l'aiuta in questa gioiosa avventura. In attesa della seconda testata Agenzia Italia Magazine, che sarà on line all'inizio del prossimo anno. Allora saranno visibili  i flash e gli approfondimenti: due momenti di una stessa volontà di uno stesso progetto. Buon Compleanno Agenzia! e ricordiamo per contattare il nostro direttore per segnalare nuove iniziative della nostra bella Italia scrivere per email a: m.bertucci@email.it - oppure:  bertucci.italiainfor@katamail.com.  

Massimo Criscuoli Tortora 


 
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
circoscrizioni estero
Banner
ultime notizie
  • 23.03.18 MODA >> ALTA MODA
    Roma, 21 marzo 2018 (moda) - Dal 24 al 26 marzo 2018 alla Fiera di Roma Via Ostiense 1645 - Ingresso Nord - Padiglione 7 - si terrà la ROME BRIDAL WEEK 2018 la Fiera per l'Industria degli Sposi aperta ai soli addetti ai lavori, moda wedding dal produttore al venditore, con 70 espositori, 250 collezioni da tutto il mondo in anteprima del 2019. Sfilate, allestimenti, accessori, il mondo del wedding resiste alla grinta e si adatta ai tempi che cambiano, alle mode ed alle tendenze che si alternano, proponendo ogni…
    Leggi tutto...
Banner
Banner