BUON COMPLEANNO ITALIANI

1861

2011

Fai click sul tricolore per ricevere gli auguri

Il 19 marzo, festa di San Giuseppe, Papa Francesco sale ufficialmente al soglio pontificio

Roma, 17 marzo – Messo a punto, al termine di una conferenza dei servizi in Campidoglio, il piano per i grandi eventi di questi giorni, non ultima  la cerimonia solenne per l’ascesa al soglio di Pietro del nuovo Pontefice martedì 19. La Questura ha disposto limitazioni al traffico e, di conseguenza, sono state decise modifiche eccezionali al trasporto pubblico: deviazioni delle linee di superficie da e verso la zona del Vaticano, idem per le linee il cui percorso coincide con il tracciato della Maratona, potenziamento della metropolitana (in particolare della linea A), navette straordinarie, info-box a Termini.  Martedì 19 zona di rispetto intorno alla Città del Vaticano, interamente pedonalizzata: è quanto ha stabilito la Questura per ragioni di sicurezza e per assicurare afflusso e deflusso dei fedeli. A seguito dei provvedimenti della Questura, il trasporto pubblico subisce variazioni, pur garantendo il potenziamento dei collegamenti per il Vaticano.
Entro le 19 di lunedì 18 marzo, e fino a cessate esigenze del giorno successivo, vengono sgomberati tutti i veicoli in sosta all’interno dell’area di rispetto. Questo il perimetro della zona di totale interdizione al traffico veicolare (esclusi veicoli di polizia, soccorso e con targa SCV e CD): piazza Risorgimento, via del Mascherino, piazza della Città Leonina, via dei Corridori, Borgo Sant’Angelo, piazza Pia (lato Vaticano), largo Giovanni XXIII, Lungotevere Vaticano (tra largo Giovanni XXIII e Ponte Vittorio Emanuele II), Lungotevere in Sassia, piazza della Rovere, Galleria Pasa (Principe Amedeo di Savoia Aosta), largo di Porta Cavalleggeri, piazza del Sant’Uffizio. L’area viene transennata, lasciando corridoi d’emergenza centrale (con transito pedonale ai lati dello stesso), su via della Conciliazione da piazza Pio XII fino a via della Traspontina/piazza san Pio X. Transenne anche al centro della carreggiata di via Paolo VI, lungo l’intero tratto da piazza del sant’Uffizio a largo degli Alicorni con due corsie di emergenza. Sempre entro le 19 di lunedì 18 marzo, e fino a cessate esigenze del giorno successivo, è previsto lo sgombero di tutti i veicoli in sosta, compresi i motocicli e le fermate taxi lungo: largo di Porta Cavalleggeri, via di Porta Cavalleggeri, via dei Cavalleggeri, via Alessandro III, via della Stazione di San Pietro (tratto via di Porta Cavalleggeri – piazza di Santa Maria alle Fornaci), via Aurelia (tra via di Porta Cavalleggeri e Rampa Aurelia), via Bonifacio VIII, via di Porta Fabbrica, via del Crocifisso, via Innocenzo III, via Alcide De Gasperi, viale dei Bastioni di Michelangelo (lato Mura Vaticane), via Gregorio VII tra piazza Pio XI e via di Porta Cavalleggeri. Anche il trasporto pubblico devia su percorsi alternativi con spostamento di capolinea, parcheggi e soste taxi all’interno dell’area. Potenziata la linea A della metropolitana e le linee di tram e bus dirette verso il Vaticano: 3, 19, 23, 31, 33, 40, 64, 247, 271, 280, 791. Attiva una linea navetta straordinaria tra Valle Giulia (capolinea linee tram 3 e 19) e viale Giulio Cesare angolo via Ottaviano. Il percorso: piazzale delle Belle Arti, piazza della Marina, via Flaminia, via Azuni, ponte Matteotti, piazza delle Cinque Giornate, viale delle Milizie e via Barletta. Dalle 24 di lunedì 18 marzo, e fino a cessate esigenze del giorno successivo, è interdetta al traffico veicolare, ad esclusione degli autorizzati, via Gregorio VII tra piazza Pio XI e via di Porta Cavalleggeri. Per le chiusure dalle 24 della notte tra lunedì 18 e martedì 19, fino a cessate esigenze, il trasporto pubblico delle zone Gregorio VII, Aurelio, Prati, Corso Vittorio, Lungotevere subirà deviazioni e limitazioni. bm per informazioni www.comune.roma.it



 
REDAZIONALE

Roma 24 novembre - Sono passati 1000 giorni da quando abbiamo deciso di iniziare questa bella avventura con Bruno Piattelli e Marina Bertucci. E' stato un periodo apparentemente lungo, ma molto intenso per gli argomenti trattati, la ricerca sempre nuova ed aperta di finestre sul mondo. Insomma, un primo passo verso quel progetto che noi tutti abbiamo la volontà di realizzare: fare comunicazione e parlare liberamente. E' un sogno? Probabile, ma la nostra volontà è quella di continuare, anzi di migliorare! Ed a questo proposito, la nostra vulcanica direttrice Marina ci sta preparando una nuova veste ed un'immagine totalmente rinnovata: nuovi argomenti, più facilità di lettura e di ricerca di argomenti. Un look diverso e ci auguriamo più accattivante. Buon Compleanno Agenzia! Buon Lavoro a tutti noi ed un grazie affettuoso al nostro direttore responsabile Marina Bertucci, la quale è sempre presente con i suoi articoli e con il team che l'aiuta in questa gioiosa avventura. In attesa della seconda testata Agenzia Italia Magazine, che sarà on line all'inizio del prossimo anno. Allora saranno visibili  i flash e gli approfondimenti: due momenti di una stessa volontà di uno stesso progetto. Buon Compleanno Agenzia! e ricordiamo per contattare il nostro direttore per segnalare nuove iniziative della nostra bella Italia scrivere per email a: m.bertucci@email.it - oppure:  bertucci.italiainfor@katamail.com.  

Massimo Criscuoli Tortora 


 
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
circoscrizioni estero
Banner
ultime notizie
  • 23.03.18 MODA >> ALTA MODA
    Roma, 21 marzo 2018 (moda) - Dal 24 al 26 marzo 2018 alla Fiera di Roma Via Ostiense 1645 - Ingresso Nord - Padiglione 7 - si terrà la ROME BRIDAL WEEK 2018 la Fiera per l'Industria degli Sposi aperta ai soli addetti ai lavori, moda wedding dal produttore al venditore, con 70 espositori, 250 collezioni da tutto il mondo in anteprima del 2019. Sfilate, allestimenti, accessori, il mondo del wedding resiste alla grinta e si adatta ai tempi che cambiano, alle mode ed alle tendenze che si alternano, proponendo ogni…
    Leggi tutto...
Banner
Banner